Stati Uniti: vivere e studiare in Nevada

da | Mar 14, 2021 | Americhe

Home E Americhe E Stati Uniti: vivere e studiare in Nevada

DESTINAZIONE

Reno, Nevada, USA

CON CHI

Sola

QUANDO

6 mesi

Come

Aereo

Tempo di lettura: ( Parole totali: )

Vivere e studiare negli Stati Uniti
Sono sempre di più gli studenti che sognano di imparare la lingua inglese in America e vivere un’esperienza completa inserendosi nella cultura americana e nella vita universitaria.
A Reno c’é una delle Università più prestigiose del Nevada, la University of Reno, dove gli studenti internazionali possono frequentare corsi di lingua inglese.
L’ Intensive English Language Center offre ottimi programmi di lingua inglese per gli studenti stranieri e rilascia certificazioni di lingua sia per scopi professionali che per scopi universitari.
Al termine del corso, la certificazione consente di entrare nella prestigiosa Università di Reno per continuare gli studi universitari in America.

L’ Università dispone di un campus, appartamenti, servizi di ristorazione, campi da football, piscine, computer, ambulatorio medico, biblioteche, shops, teatri e uffici di assistenza che forniscono servizi agli studenti come l’ assistenza per i visti o il trasferimento da e per l’aeroporto. Durante i programmi di studio vengono  organizzate gite pomeridiane al Lake Tahoe, barbecue e ice cream social e la posizione centrale dell’Università rispetto alla città consente di raggiungere in poco tempo i tanti casinos di Reno, i festival lungo le strade e i parchi.

Cosa vedere nei dintorni di Reno
Da Reno è possibile visitare due grandi laghi: Lake Tahoe e Pyramid lake.

Lake Tahoe è il secondo lago più profondo degli Stati Uniti: le sue acque smeraldine distano solo 45 minuti d’auto da Reno e si trova al confine con la California. A fare da sfondo a questo splendido lago circondato da boschi sempreverdi, vi sono le imponenti montagne della Sierra Nevada.
Il Lake Tahoe è perfetto in qualsiasi stagione: durante l’inverno non può mancare una sciata sulle Heavenly, le piste sciistiche raggiungibili con la la cabinovia “The Gondola” , dove é possibile godere di un panorama mozzafiato sulla valle sottostante.
In estate invece è possibile noleggiare i kayak lungo le sue sponde, tuffarsi nelle sue acque dolci o prendere il sole in spiaggia. Inoltre per chi volesse fermarsi più tempo, il lago offre alloggi e ristoranti. Questo lago dalla forma ovale, percorribile sulla strada panoramica National Scenic Byway è stato spesso utilizzato come set cinematografico di molti film famosi come The Bodyguard, City of Angels ed altri. Vi si trova anche la maestosa Villa della famiglia Corleone del film Il Padrino II.

Pyramid Lake si trova invece a pochi kilometri a nord est da Reno. Il lago è immerso in un contesto molto isolato ed è circondato dal deserto, dove sorge la Riserva indiana Paiute.
Passeggiando lungo la riva ci si imbatte in scenari da vero western come la vista dei rotolacampi ovvero i cespugli che rotolano sospinti dal vento.

Studiare in Nevada consente agli studenti straniere di entrare in pieno contatto con la lingua e la cultura di uno stato prevalentemente desertico; è stata un’esperienza meravigliosa che mi ha permesso di alternare studio e piacere: tra una una lezione e l’altra ci si può sempre concedere una gita fuori porta presso le unicità di questo territorio.

Articoli correlati

Panama: avventura tra le foreste

Se amate la natura in ogni sua declinazione, le foreste di Panama sono il vostro posto ideale, ecco la nostra esperienza. Dia 1Arriviamo all'aeroporto di Panama City Tocumen e, dopo un viaggi di 27 ore prendiamo un taxi per il nostro hotel Double Tree by Hilton -...

Holbox: Una chicca Messicana

Dopo una lunga permanenza tra i posti più turistici del Messico decido di fare, in solitaria, un viaggio non molto comune..direzione? L'attraente isola di Holbox. Vi porto con me. Così, una mattina all'alba, sono partita da Cancun e dopo un tratto in taxi, un lungo...

One Happy Island – Aruba

La chiamano One Happy Island, l'isola felice. E come non poterla definire tale considerato che possiede una delle spiagge più belle al mondo? Considerando che è l'isola con più giorni di sole dei Caraibi? La sua collocazione geografica (a pochi km dal Venezuela e poco...

Panama: tra grattacieli e natura

« Ogni viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo » Per me Panama rappresenta il mio primo vero e lungo viaggio oltreoceano. Un’esperienza che mai dimenticherò. Mi ha fatta crescere, ha cambiato la mia mentalità e aperto i miei orizzonti. Panama è il mio...

Essenza di Cuba

Sono state due settimane di pura avventura! I primi 3 giorni nella capitale, Havana, per poi ogni due giorni cambio di città: Viñales, Cienfuegos, Trinidad, Santa Clara, Remedios e Varadero. Non avevamo una dimora fissa, ma volevamo conoscere al meglio Cuba, vivendo...

Canada: on the road tra le città

Abbiamo scelto, diversamente da molti, di fare un tour on the road tra le città principali del Canada escludendo i parchi! Iniziamo atterrando a Montreal, una bella città moderna tutta da visitare: fate un salto al belvedere, salirete molti scalini, sarete congelati e...

Cayo Largo: il mio paradiso tropicale

Ciao Amici viaggiatori! Sono Antonio Martini, ho 29 anni e vengo da Treviso; lavoro da sempre nell'Hospitality e per ovvie ragioni ho sempre guardato gli altri divertirsi. La mia sete di curiosità e di imparare cose nuove mi hanno portato a dedicare tutto il mio tempo...

Montana: a Winter Wonderland

Ciao Travelteller, ci scrive Spencer dal Montana per il nostro #xmasconest e leggete qui che meraviglia 😉 Il Montana è bellissimo, è uno stato versatile e sperimenterai molte cose diverse qui: potresti essere sorpreso da una bufera di neve in un minuto, poi dal caldo...

La Repubblica Dominicana che non conosci

La Repubblica Dominicana che ti racconto è quella più inesplorata. È un tour che parte dalla capitale, si spinge fino al confine ovest con Haiti e termina in quello più ad est. Pronti? Sono partita per il mio primo viaggio a lungo raggio da sola, con un gruppo di...

Stati Uniti: West Coast on the road

Cosa c’è di più bello di girare gli Stati Uniti “on the road”, sulla strada? Alla ricerca dei colori, dei sapori, delle facce e delle suggestioni di un paese che ha infinite storie da raccontare?  Per il nostro viaggio negli Stati Uniti Occidentali abbiamo scelto un...