Welcome to Nevada – Death Valley e Las Vegas

da | Gen 27, 2021 | Americhe

Home E Americhe E Welcome to Nevada – Death Valley e Las Vegas

DESTINAZIONE

Nevada, USA

CON CHI

Amici

QUANDO

Giugno

Come

Auto

Tempo di lettura: ( Parole totali: )

Ricordo quel viaggio vissuto a pieni polmoni con la testa fuori dal finestrino e il venticello caldo che mi scompigliava i capelli. Distese di deserto da entrambi i lati dell’auto, io e tre amici di diverse nazionalità accomunati da un unico desiderio: attraversare le lunghe e deserte strade del Nevada.

La luna infuocata ci accompagna mentre guidiamo al tramonto, ed è così che, partiti da Reno in mattinata, raggiungiamo la Death Valley. Inspiegabile quel momento dove la vita, a temperature caldissime, stenta di esistere e lo scenario si fa ancora più interessante con le dune di sabbia modellate dal vento e dal tempo. E’ un’area molto arida con temperature intorno ai 49 gradi nei mesi estivi. La zona é percorribile a piedi, coloro che non vogliono percorrere il parco da soli possono prenotare escursioni con guide specializzate.

Poi di nuovo in viaggio verso quella che sarebbe stata la città più bizzarra, Las Vegas, dove ci fermiamo due notti.
E’ circondata interamente dal deserto del Mojave, frenetica e illuminata di notte, in continua espansione ed ospita anche il famoso Cirque du Soleil oltre a casino, e teatri,

Ecco cosa non dovete perdervi:

  • Passeggiata sulla Strip contornata di Casinos.
  • Sosta al Bellagio per lo spettacolo d’acqua con musica di sottofondo.
  • Giro sulle roller coaster del New York-New York Casino.
  • Visita al Venetian Casino per tentare la fortuna.
  • Sosta al Fat Tuesday per un drink a piacimento, fatti consigliare dal bar attendant.

Vi consiglio di muovervi in auto, perché le zone da percorrere sono vaste e le strade sono poco trafficate nel deserto.
In auto poi avete la possibilità di sostare per ammirare il panorama, entusiasmarvi difronte ad un tramonto e percorrere le miglia nei tempi che preferite. Potrete fare rifornimento a Furnace Creek, Panamint Springs Resort e Stovepipe Wells Village e ricordatevi una cartina perché la connessione internet è spesso assente:)

Nico

Articoli correlati

Stati Uniti: vivere e studiare in Nevada

Vivere e studiare negli Stati Uniti Sono sempre di più gli studenti che sognano di imparare la lingua inglese in America e vivere un’esperienza completa inserendosi nella cultura americana e nella vita universitaria. A Reno c’é una delle Università più prestigiose del...

Panama: avventura tra le foreste

Se amate la natura in ogni sua declinazione, le foreste di Panama sono il vostro posto ideale, ecco la nostra esperienza. Dia 1Arriviamo all'aeroporto di Panama City Tocumen e, dopo un viaggi di 27 ore prendiamo un taxi per il nostro hotel Double Tree by Hilton -...

Holbox: Una chicca Messicana

Dopo una lunga permanenza tra i posti più turistici del Messico decido di fare, in solitaria, un viaggio non molto comune..direzione? L'attraente isola di Holbox. Vi porto con me. Così, una mattina all'alba, sono partita da Cancun e dopo un tratto in taxi, un lungo...

One Happy Island – Aruba

La chiamano One Happy Island, l'isola felice. E come non poterla definire tale considerato che possiede una delle spiagge più belle al mondo? Considerando che è l'isola con più giorni di sole dei Caraibi? La sua collocazione geografica (a pochi km dal Venezuela e poco...

Panama: tra grattacieli e natura

« Ogni viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo » Per me Panama rappresenta il mio primo vero e lungo viaggio oltreoceano. Un’esperienza che mai dimenticherò. Mi ha fatta crescere, ha cambiato la mia mentalità e aperto i miei orizzonti. Panama è il mio...

Essenza di Cuba

Sono state due settimane di pura avventura! I primi 3 giorni nella capitale, Havana, per poi ogni due giorni cambio di città: Viñales, Cienfuegos, Trinidad, Santa Clara, Remedios e Varadero. Non avevamo una dimora fissa, ma volevamo conoscere al meglio Cuba, vivendo...

Canada: on the road tra le città

Abbiamo scelto, diversamente da molti, di fare un tour on the road tra le città principali del Canada escludendo i parchi! Iniziamo atterrando a Montreal, una bella città moderna tutta da visitare: fate un salto al belvedere, salirete molti scalini, sarete congelati e...

Cayo Largo: il mio paradiso tropicale

Ciao Amici viaggiatori! Sono Antonio Martini, ho 29 anni e vengo da Treviso; lavoro da sempre nell'Hospitality e per ovvie ragioni ho sempre guardato gli altri divertirsi. La mia sete di curiosità e di imparare cose nuove mi hanno portato a dedicare tutto il mio tempo...

Montana: a Winter Wonderland

Ciao Travelteller, ci scrive Spencer dal Montana per il nostro #xmasconest e leggete qui che meraviglia 😉 Il Montana è bellissimo, è uno stato versatile e sperimenterai molte cose diverse qui: potresti essere sorpreso da una bufera di neve in un minuto, poi dal caldo...

La Repubblica Dominicana che non conosci

La Repubblica Dominicana che ti racconto è quella più inesplorata. È un tour che parte dalla capitale, si spinge fino al confine ovest con Haiti e termina in quello più ad est. Pronti? Sono partita per il mio primo viaggio a lungo raggio da sola, con un gruppo di...

Stati Uniti: West Coast on the road

Cosa c’è di più bello di girare gli Stati Uniti “on the road”, sulla strada? Alla ricerca dei colori, dei sapori, delle facce e delle suggestioni di un paese che ha infinite storie da raccontare?  Per il nostro viaggio negli Stati Uniti Occidentali abbiamo scelto un...